L’uomo nel video è una delle persone fortunate. Quando, colpito da ictus, collassa all'interno delle mura domestiche a Sofia, in Bulgaria, sua moglie sa che deve agire in fretta. Viene rapidamente condotto al più vicino ospedale attrezzato per pazienti colpiti da ictus e viene immediatamente curato dai medici. “Si è letteralmente ripreso davanti ai miei occhi”, racconta la donna.
Tuttavia, non tutti sono così fortunati. L’ictus è un esempio preoccupante di come un’azione insufficiente per prevenire e curare le malattie non trasmissibili (NCD) abbia un impatto negativo sulla salute pubblica: negli ultimi 20 anni l’ictus è diventato la seconda causa di invalidità e morte in tutto il mondo, mentre sono 80 milioni i sopravvissuti all’ictus1. Eppure, in molti luoghi, ricevere cure in un ospedale attrezzato per i pazienti colpiti da ictus è ancora un terno al lotto.
Quando ci si è avvicinati a far parte della serie #TurningTheTidevideo che mira a porre un punto focale molto necessario sul lavoro delle istituzioni per combattere le malattie non trasmissibili in tutto il mondo, non potremmo essere più entusiasti dell'opportunità di evidenziare alcuni dei grandi lavori e dei risultati che la Angels Community ha fatto a beneficio dei pazienti colpiti da ictus in tutto il mondo.
Con questo video di 5 minuti, prodotto dalla BBC Story Works Commercial Productions, vorremmo RINGRAZIARTI per aver dedicato il tuo tempo e compiuto enormi sforzi per consentire a più pazienti colpiti da ictus di tornare alla vita che conoscono. Il tuo lavoro è importante e insieme contrasteremo l’ictus in tutto il mondo.
1 GBD 2016 Diseases and Injury Incidence and Prevalence Collaborators, “Global, regional, and national incidence, prevalence, and years lived with disability for 328 diseases and injuries for 195 countries, 1990-2016: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2016,” The Lancet, 2017; 390: 1211-59.