Passa al contenuto principale
Europa

Train the Trainer – l'edizione del rapporto

Angels ha giocato a fiammifero in un recente evento Train the Trainer, riunindo ospedali e Servizi d'emergenza per un rapporto di due giorni che ha servito alla formazione sull’ictus con un grande aiuto nella costruzione di relazioni. Ha funzionato?
team Angels 6 maggio 2025
"
La Consulente Angels Maria Sheverdina esegue una simulazione del paziente durante il TTT a Mainz.


C’erano dozzine pazienti solo il giorno uno. 

Hanno incluso una giovane donna che aveva fatto cadere una tazza di tè dopo che il braccio era cresciuto intorpidito, una paziente con emiparesi leggera, un’altra con emiplegia destra e afasia e una con tremore che è stato scoperto essere causato da mal di schiena. 

Successivamente, Petr Jaššo, che è il responsabile dell’istruzione Servizi d'emergenza per la Regione Silesiana Moraviana di Ostrava, Repubblica Ceca, ha rivelato un dono per le prestazioni giocando, tra gli altri, a un paziente intossicato da alcol che si rivelerebbe come un mimico dell’ictus, a un paziente che manifesta crisi epilettiche e a un paziente di una casa di pensionamento il cui punteggio pre-mRS suggeriva una invalidità preesistente.

Il contesto era un evento Train the Trainer a Mainz, in Germania, ed è stato un traguardo. Questa è stata la ventesima volta in cui il team principale dell’Iniziativa Angels aveva invitato gli operatori sanità di tutta Europa a due giorni di formazione intensiva nella la cura dell'ictus, un concetto di formazione sull’ictus che ha messo alla prova per la prima volta nel dicembre 2017 a Wiesbaden, e che successivamente è stato replicato in tutto il mondo. 

Gli eventi di formazione dei formatori sono una pietra miliare del programma di formazione Angels. Vengono tenuti a intervalli regolari in una sede centrale in cui i neurologi frequentano due giorni di formazione intensiva. I medici che hanno completato la formazione sono incoraggiati a utilizzare le diapositive Angels e le risorse di apprendimento per le proprie presentazioni di formazione e workshop nei propri ospedali e regioni. Un vantaggio chiave del formato è che consente di ridurre la formazione in modo economicamente vantaggioso mantenendo la coerenza, ma gli eventi di formazione dei formatori Angels hanno ottenuto molto di più. Hanno dato una piattaforma a punti brillanti nella la cura dell'ictus in tutta Europa e hanno cresciuto e rafforzato la Angels Community, creando una coorte in continua espansione di professionisti uniti nella lotta contro l’ictus.

"
Petr Jaššo assume il ruolo di paziente durante la coppa di simulazione dell’ictus.


Venti di cambiamento

Il Train the Trainer (TTT) più recente era un po' diverso, afferma la leader principale del team Rita Rodrigues e la responsabile di progetto Madeline Bucher, che erano principalmente responsabili della creazione dell'evento. In passato, l’agenda era stata concepita principalmente per i neurologi, ma dopo consultazione con i coordinatori nazionali nei Paesi baltici e nei Balcani si è deciso di estendere l’evento ai Servizi d'emergenza. Di conseguenza, per l’evento sono state nominate 20 coppie di partecipanti provenienti da 10 Paesi, ciascuna coppia è costituita da un neurologo e da un professionista Servizi d'emergenza della stessa regione. L’aspettativa era che ciò avrebbe avuto un impatto positivo sulle prestazioni regionali, in quanto la collaborazione tra ospedali e Servizi d'emergenza è un elemento centrale della strategia delle 100 regioni Angels.

Ciò è stato, per quanto importante, lontano dall'unica cosa che ha distinto questo evento da quello precedente. 

I 10 Paesi che hanno inviato i delegati a Mainz includevano un nuovo arrivato e un ritorno. Bosnia ed Erzegovina hanno partecipato per la prima volta, e la Serbia è tornata dopo un'assenza di diversi anni, grazie al lavoro sul territorio della Consulente Angels Maria Sheverdina. Sono stati rappresentati ancheArmenia,Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord,Kazakhstan e Kirghizistan.

Tutti i partecipanti sono stati predisposti alla Accademia Angels prima dell'evento: "Ottimizzare il percorso iperacuto" per i partecipanti all'ospedale e per il Servizi d'emergenza "Advanced Stroke Life Support per i fornitori di servizi preospedalieri". Avendo completato l'e-learning ASLS nell'Accademia, i partecipanti Servizi d'emergenza potrebbero attendere con impazienza le istruzioni pratiche di Petr Jaššo e Matej Polák e Patrik Brna di ZaMED riconoscimenti. Più tardi, il primo giorno, Matej e Patrik avrebbero moderato e valutato le prestazioni nella inaugurale Coppa di simulazione dell’ictus per Servizi d'emergenza, con Petr che ha portato un po’ di realismo alle simulazioni dei paziente, e i team di Lettonia e Lituania che condividono le spoglie.

"
Rita Rodrigues conduce una sessione Body Interact.

 

Un piano si riunisce

Il secondo giorno ci sono stati più pazienti, aperti con la formazione NIHSS della Dott.ssa Elena Terecoasa in Romania, e una sessione sul monitoraggio della qualità durante la quale i consulenti Lev Prystipiuk e Maria Sheverdina e la responsabile del team Silvia Ripaponti Angels hanno condotto il progetto Belén Velázquez per fornire consigli pratici per rendere la raccolta dati parte della pratica quotidiana, raccogliendo i dati su RES-Q e utilizzando l’analisi dei dati per migliorare le prestazioni. 

Nel pomeriggio, il nuovo Consulente Angels Federica di Fonzo, in Italia, ha partecipato al suo primo TTT, è scivolato sul grembiule paziente per la prima delle due simulazioni che hanno sempre concluso l'agenda, attingendo alle conoscenze acquisite nel corso dell'evento. 

Le simulazioni sono guidate da esperti e trasmesse alla sala plenaria principale, dove quest’anno l’aggiunta di un operatore di videocamera mobile ha aiutato il pubblico a seguire i procedimenti in modo più dettagliato. La differenza principale tuttavia era che questi scenari includevano la fase preospedaliera. L'azione è iniziata a casa del paziente dove 30 anni "Patricia" era collassata nella doccia dopo lamentarsi di una lieve cefalea per diverse ore. Quando la debolezza improvvisa della gamba sinistra ha inviato Patricia/Federica al pavimento del bagno, il suo compagno di stanza ha chiamato il 112 per avere aiuto.

Nonostante il loro chiaro nervosismo e lo stress, i team di simulazione hanno ottenuto risultati positivi, riporta Madeline. Le debriefing e le discussioni dettagliate che seguirono hanno contribuito a rafforzare l’apprendimento per l’intero gruppo, migliorando la conservazione delle conoscenze e, in ultima analisi, portando a cambiamenti comportamentali duraturi. 

Per quanto riguarda i cambiamenti introdotti nel ventesimo anniversario dei TTT, nonostante il loro nervosismo iniziale, Rita e Madeline sono ottimisti per gli esiti. 

L’unione di ospedali e Servizi d'emergenza in questo formato di formazione favorisce le relazioni tra team preospedalieri e iperacuti, affermano. Costruisce reti che portano a percorsi migliorati e alla fine salva vite.

"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altre storie come questa

Moldova

Rimodellamento della la cura dell'ictus in Moldavia

Un recente evento formativo per specialisti di neuroimaging ha gettato nuova luce sull'ambiziosa trasformazione della Moldavia nella cura dell'ictus, evidenziando la dedizione degli individui, l'evoluzione delle istituzioni e gli interventi che guidano un movimento nazionale verso esiti migliori per i paziente.
Ucraina

Formazione regionale a Rivne

Rivne in Ucraina ha compiuto un passo più vicino a diventare una Regione Angels con un evento di formazione di due giorni che ha coperto l’intero percorso e ha promosso la comunicazione interdisciplinare, l’interazione e il lavoro di squadra.
Moldova

Il laboratorio di neuroimaging a Moldavia si apre

Un recente evento di formazione dedicato esclusivamente agli specialisti di neuroimaging in Moldavia ha introdotto un nuovo formato di formazione per la Angels Community e ha consentito un significativo passo avanti verso il miglioramento della diagnostica per ictus, promuovendo la collaborazione internazionale e migliorando gli esiti dei paziente.
Unisciti alla comunità Angels
Powered by Translations.com GlobalLink Web Software