Passa al contenuto principale
Italia

L’unione fa la forza | La storia del team che si occupa di ictus dell’Ospedale Maria Vittoria

L’Ospedale Maria Vittoria di Torino ha riunito l’intero team che si occupa di ictus per progettare un percorso più efficiente.
Angels team 13 agosto 2018
Ospedale Maria Vittoria is a small hospital located in Turin-Piemonte, Italy, and sees approximately 340 stroke patients every year. The Angels Journey of this hospital started in May 2017 when Dr. Daniele Imperiale, Head of the Neurological Department, and Fabio Melis, Stroke Unit coordinator, first learned about the Angels Initiative. Inspired and motivated to join its mission, they rallied the entire Stroke Team to design a new, more efficient intra-hospital stroke pathway together with an Angels Consultant. 


 
Hanno riunito tutti i vari reparti per un incontro multidisciplinare (impresa tutt’altro che facile) durante il quale sono stati discussi e identificati diversi punti da migliorare per ridurre il tempo dall’arrivo in ospedale all'inizio del trattamento. Alcune azioni chiave da implementare immediatamente includevano:
 
  • Sistema di allerta di tutti i membri del personale della stroke unit da parte degli infermieri del triage
  • Terapia di ricanalizzazione da eseguire direttamente nella sala TC prima dell’angio-TC in caso di assenza di anamnesi di coagulopatia
  • Assegnazione di priorità alle analisi di laboratorio sui campioni di sangue mediante un sistema di notifica a due chiamate
Dopo la riorganizzazione del percorso per la gestione dell’ictus e il costante monitoraggio del tempo dall’arrivo al trattamento, il personale è riuscito ad ottenere grandi risultati in pochissimo tempo. 

In meno di un anno, il tempo medio dall’arrivo in ospedale al trattamento è quasi dimezzato, passando da 80 a 48 minuti, e il numero di pazienti sottoposti ogni mese a terapia di ricanalizzazione è raddoppiato. 

E, cosa più importante, infermieri e medici sono diventati più uniti e motivati ​​dai risultati ottenuti e tutti i membri del personale della stroke unit sono sostenuti da un grande spirito di squadra.

Questi risultati esemplari sono stati presentati dal dott. Melis alla Conferenza ISO Angels in Italia davanti a più di cento medici di tutto il paese, sottolineando l’importanza di un costante monitoraggio di qualità.


Esattamente un anno dopo essere entrati in Angels, il dott. Imperiale e il dott. Melis hanno deciso di organizzare una simulazione su manichino all’interno dell’ospedale per testare e consolidare il percorso nella fase iperacuta e scoprire l’eventuale esistenza di altri modi per ottimizzare ulteriormente i tempi di trattamento. 

Ancora una volta, il personale è riuscito a ottenere un risultato eccezionale, completando la simulazione in 23 minuti!

Il personale della stroke unit dell’ospedale Maria Vittoria è un chiaro esempio di come la tempestività e il lavoro di squadra siano fondamentali per la salute cerebrale.

More stories like this

Colombia

A Flame In The Soul

As a student on his first shift in the ER, Dr Ángel Corredor heard an answer he didn’t accept and saw a future he didn’t want. Then he set out to change it.
Colombia

An Angel in Armenia

Angels Consultant Bibiana Andrea Garcés loves working in Colombia’s coffee region where the small city of Armenia offers proof that success doesn’t come as the result of resources but of passion and the desire to make things happen.
Colombia

First gold for the Caribbean

An award for stroke care is a major milestone not only for Hospital Serena del Mar but also for the entire Caribbean region of Colombia, writes Angels consultant Laura Prada.
Unisciti alla comunità Angels
Powered by Translations.com GlobalLink Web Software