Passa al contenuto principale
Spagna

Stroke unit in Andalusia | Passi strategici verso un’assistenza standardizzata

Il viaggio verso la standardizzazione dell’assistenza infermieristica per l’ictus in Andalusia richiede una pausa caffè molto significativa.
team Angels 25 marzo 2022

Il percorso verso la standardizzazione dell’assistenza infermieristica per l’ictus in Andalusia che è iniziato alla fine del 2019 culmina due anni dopo nel primo incontro faccia a faccia del Comitato direttivo degli infermieri andalusini in una sede accuratamente scelta.

" "

Joaquín Alberto García Gálvez lascia Almería presto giovedì mattina 11 novembre. È tardo autunno sulla penisola iberica e il sole non si solleva per altre due ore mentre si dirige verso nord-ovest verso Antequera, una città nota come "il cuore dell'Andalusia" per la sua posizione centrale tra Málaga, Granada, Córdoba e la capitale della regione, Siviglia.

Joaquín è direttore infermieristica presso l’Ospedale Universitario di Torrecárdenas, un supereroe non autorizzato il cui sostegno per i pazienti colpiti da ictus include la campagna per interventi come il trattamento alla TC e la partecipazione alla sperimentazione QASC e ai premi ESO Angels. Sarà un attore chiave nell'incontro di oggi ad Antequera, a cui ha invitato la sua collega Nicolasa Madrid Lopéz con l'obiettivo di infettarla con questo spirito. Si manterranno reciprocamente nel percorso di circa 2 ore e 35 minuti.

Ci vorrà un'ora e 20 minuti per raggiungere l'Hotel Finca Eslava, situato in una casa agricola Andalusiana del 18° secolo, nella zona di Antequera. Il responsabile infermieristica presso l'Ospedale Universitario Virgen de las Nieves di Granada è un leader nato e un comunicatore esperto e il presidente non ufficiale del gruppo che parteciperà all'incontro di oggi.

La nuova stroke unit del Virgen de la Victoria University Hospital di Málaga rispecchia l’energia positiva giovanile del supervisore dell’assistenza infermieristica: il Dott. Simon Caro Muñoz, che si impegna a implementare protocolli standardizzati e a seguire il modello di Helsinki sin dall’inizio. Antequera si trova a poco più di 50 km da Málaga; il suo obiettivo è raggiungere Finca Eslava in meno di un’ora.

L'unico delegato che arriverà con l'apprendimento nei suoi pensieri non è il suo unico. Sia Immaculada Martínez Porcel da Granada che María del Mar Cala Huertas da Jerez (Cádiz) rappresentano ictus unit che stanno per essere aperte. Anche loro sperano di trarre beneficio dall'esperienza di colleghi esperti come Raimundo Caro Quesada e Lidia Ruiz Bayo di Siviglia e Antonio Guerrero González di Córdoba. Possono anche contare sull'incoraggiamento di Sergio González-Román Montalbán dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Regionale di Málaga, un innovatore e motivatore che incarna lo spirito Angels.

Uscire dalla sua casa di Huelva all’incirca nello stesso momento di Joaaquín, ma viaggiare nella direzione opposta è David Bejarano Álvarez, che di recente è diventato il supervisore infermiere della stroke unit presso l’ospedale universitario Juan Ramón Jiménez. Il caffè di Antequera sarà pronto alle 9.30.

Caffè con Angels

La anamnesi dietro la riunione di oggi inizia verso la fine del 2019 quando Alicia Arjona è appena entrata a far parte dell'Iniziativa Angels come consulente per il sud della Spagna. È presto consapevole che non esiste una standardizzazione tra le ictus unit nella regione e che non vi sono opportunità di networking per gli infermieri per condividere le loro conoscenze e preoccupazioni. Inoltre, sulle schede sono presenti cinque nuove ictus unit.

Un piano inizia a prendere forma. Con l’aiuto di Raimundo e Joaquín, si mette in contatto con gli infermieri di tutte le 14 ictus unit messe a punto e in attesa nella regione e redige il programma di una conferenza di un’intera giornata che si terrà a marzo 2020.

Poi Covid si blocca. Con la conferenza posticipata per il momento, Alicia ha tempo per ripensare. La conferenza, si rende conto, è sia troppo lunga che troppo breve: è troppo lungo perché i partecipanti rimangano concentrati e troppo breve per coprire tutti gli argomenti dell'agenda. Dopo tutto, potrebbe non essere il formato giusto per raggiungere l’obiettivo di standardizzare l’assistenza infermieristica per l’ictus in Andalusia.

Una riunione virtuale del Comitato direttivo degli infermieri di Andalusia si terrà otto mesi più tardi nel novembre 2020. È il primo di una serie che si terrà a intervalli di tre-quattro settimane nel corso di un anno. Ogni riunione durerà due ore e si concentrerà su un argomento diverso, con un trattamento iperacuto che supera il programma.

Ciascun partecipante ha ricevuto un pacchetto di benvenuto che include, insieme a liste di controllo e protocolli, un certificato che afferma la propria appartenenza al nuovo esperto di Comité Andaluz de enfermería en ictus, il senso dell’occasione accrescendolo da un logo del comitato direttivo appositamente progettato che incorpora la bandiera andalusa.

Le riunioni sono chiamate "Coffee with Angels" con l'intenzione di marcarle come una pausa complementare nel corso della giornata, anche se mentre le regole della pandemia rimangono in vigore, i partecipanti devono bollire l'acqua dove si trovano e portare la loro tazza sulla tastiera.

" "

Legature che si legano

Le scale neurologiche, i test della disfagia, l’assistenza infermieristica di base nelle ictus unit, le complicanze successive alla trombectomia, le segnalazioni delle dimissione e la comunicazione con i pazienti e i caregiver erano tutti all’ordine del giorno durante le riunioni del Comité Andaluz de enfermería experta en ictus nel 2021.

Quando si sono presentati alla fine di novembre 2020, erano estranei e hanno parlato del modo in cui le ictus unit erano organizzate e delle loro aspettative sul progetto, ma sono state sviluppate delle legami che hanno reso ogni riunione un’occasione per guardare avanti e mantenere la conversazione su WhatsApp.

I membri del comitato che vivevano nella stessa città o regione si sono incontrati socialmente dopo i loro turni e si è instaurata almeno un’amicizia profonda e duratura.

Tutti i membri del gruppo hanno compreso la necessità di cure standardizzate che alla fine troverebbero l’espressione in una serie di linee guida uniche per la la cura dell'ictus infermieristica per l’Andalusia. Questo obiettivo a lungo termine verrebbe raggiunto attraverso una serie di "movimenti critici" strategici a breve termine che includerebbero un progetto di monitoraggio della qualità di sei settimane basato su una versione potenziata del poster di Helsinki e formazione per infermieri sia all'interno che all'esterno della stroke unit.

Nel corso dell’anno, gli infermieri del comitato hanno guadagnato un senso del proprio potere con cui potevano infettare i rispettivi team. La loro percezione di sé è cambiata e hanno sprigionato lo stereotipo culturale che raffigurava gli Andalusi come i beneficiari indolenti del tour del sole e della sabbia. Si sono motivati a vicenda e hanno iniziato a fare propria i loro risultati.

Ma prima, il caffè 

Non è coincidenza che la prima riunione faccia a faccia del Comitato direttivo infermieristico andalusiano abbia luogo ad Antequera. Come capitale della regione, Siviglia sarebbe stata l'impostazione predefinita, ma Alicia ha deliberatamente scelto una posizione neutra che non favorisca una città o un ospedale. Tenere la riunione al centro dell'Andalusia significa che tutti hanno una certa distanza per viaggiare; è una decisione strategica segnalare che tutti contano allo stesso modo.

L'incontro inizierà con "perché" per ricordare a tutti il loro obiettivo comune di migliorare gli esiti per i pazienti colpiti da ictus ideando e implementando le linee guida per l'assistenza infermieristica nell'ictus nella regione. Quindi, i movimenti critici per il 2022 saranno discussi e raffinati e dopo un pranzo tardivo tutti si riuniranno in cortile con i suoi archi morbidi e la fontana centrale per una fotografia per segnare un traguardo nella la cura dell'ictus in Andalusia.

Quando Alicia ha conosciuto Raimondo e Joaquín nel 2019, sapeva di aver scoperto due punti brillanti che la avrebbero aiutata a portare il cambiamento. Ora ha un’idea da condividere: quando trovi un punto brillante, circondali con un team.

Entro le ore 9.30 è arrivata la maggior parte del team, presto a far parte dei raduni che sono stati posticipati dal traffico del giovedì mattina nelle loro città. È una riunione di gioia dei colleghi che si sono incontrati come estranei quasi un anno fa: finalmente, il Comitato direttivo degli infermieri andalusiani sta facendo un caffè con Angels.

 

Altre storie come questa

Perù

Grand Alliance to Change History

Miriam Saturno, Consulente Angels, spiega come un’alleanza con gli infermieri stia cambiando la anamnesi dell’ictus in Perù.
Filippine

Innovazione a Bataan

Edralyn Lapid-Paraguison è un’infermiera dell’unità di neuroscienze presso il Bataan General Hospital and Medical Center nella città filippina di Balanga, nella provincia di Bataan. Condivide una storia sincera piena di gratitudine per il desiderio dell’ospedale di migliorare la cura dell’ictus e il loro successo finale.
Spagna

Andare avanti iniziando

Per Castilla y León, nel nord-ovest della Spagna, la strada per diventare una regione Angels inizia con gli infermieri.
Unisciti alla comunità Angels
Powered by Translations.com GlobalLink Web Software