Passa al contenuto principale
Tailandia

Trattamento dell’ictus in movimento

Le stroke unit mobili sono operative in cinque zone della Thailandia, per supportare il trattamento di pazienti con ictus nella comunità.
team Angels 29 aprile 2022

L’implementazione di ictus unit mobili in Thailandia ha il potenziale di salvare vite e ridurre la invalidità nei sopravvissuti all’ictus. Un esercizio di simulazione con il team Angels Thailandia lo mette alla prova.

" "

Il tempo è della massima importanza nel trattamento dei pazienti colpiti da ictus ischemico acuto. Quanto prima i pazienti ricevono il trattamento, tanto più è probabile che sopravvivano all’evento e tornino alla loro vita con una invalidità minima. Gestire il tempo significa salvare vite più velocemente, ma il traffico e il terreno presentano ostacoli significativi nel ridurre il tempo di viaggio e l’intervallo tra linizio e il trattamento.

Le ictus unit mobili rappresentano un nuovo approccio per accedere a cure più rapide per i paziente. Hanno il potenziale di ridurre significativamente il tempo necessario ai pazienti colpiti da ictus per accedere al trattamento; raggiungere i pazienti più velocemente e la diagnosi e il trattamento possono essere gestiti tempestivamente durante il percorso verso l’ospedale, aumentando la probabilità di sopravvivenza e la qualità della vita.

Le ictus unit mobili sono già operative in cinque zone in Thailandia, per supportare il trattamento dei pazienti colpiti da ictus nella comunità. Nel 2021 sono diventati oggetto di uno studio condotto per valutare e migliorare la loro capacità di ridurre i tempi di trattamento. Il team Angels Thailandia ha avviato due simulazioni virtuali stroke unit ictus mobili, la prima del Paese, presso il Neurological Institute of Thailandia, un ospedale specializzato in neurologia situato a Bangkok, e presso il Nopparat Rajathanee Hospital, un importante ospedale universitario affiliato a molte scuole di medicina in tutta la Thailandia.

L’esercizio di simulazione presso il Neurological Institute of Thailandia ha coinvolto circa 30 partecipanti, tra cui medici di emergenza, neurologi, infermieri specializzati in ictus e radiologi. Si è aperto con una discussione per comprendere il processo che disciplina la stroke unit mobile, dopodiché il team Angels ha condiviso i propri suggerimenti per modificare il flusso di lavoro per renderlo più comodo e più veloce. Il sistema è stato quindi testato in un evento virtuale registrato sul video.

La simulazione è iniziata quando un "paziente" ha chiamato la hotline dell'ospedale 1669 per segnalare i sintomi che hanno suggerito l'ictus. Una stroke unit mobile portatrice di un medico dell'emergenza, un infermiere e un radiologo è stata spedita alla scena, dove ha valutato il paziente per l’ictus. È stata eseguita scansione TC a bordo dell'unità e le immagini sono state trasmesse tramite un sistema che ha collegato il veicolo e l'ospedale.

Dopo consultazione da remoto con un neurologo collegato tramite la rete di telemedicina, è stata presa la decisione di trattare il paziente con trombolisi. Il medico dell'emergenza a bordo dell’unità mobile ha immediatamente somministrato il bolo, facendo sì che il paziente ricevesse rt-PA entro 20 minuti dall’arrivo della stroke unit mobile. L’unità è poi tornata in ospedale, dove un team di specialisti si è trovato pronto a ricevere il paziente, che è stato ricoverato nella stroke unit.

La simulazione ha dimostrato che le ictus unit mobili possono ridurre il tempo al trattamento tra 30 e 60 minuti, rispetto al tempo tra l’arrivo in ospedale e l’inizio della trombolisi dell’iniezione di 120 minuti senza alcuna assistenza. Le unità mobili per l’ictus offrono un buon percorso alternativo per i pazienti con ictus acuto e opportunità di aggiustamento e miglioramenti emergenti dalla simulazione, suggeriscono che può diventare uno strumento ancora più potente nella lotta contro la mortalità e la invalidità correlate all’ictus.

 

 

Altre storie come questa

New
Repubblica Ceca

I cinque grandi

La Repubblica Ceca sarà il primo Paese in Europa, o addirittura il mondo, a convertire il suo intero territorio in una Regione Angels? Con cinque e nove anni in meno, un altro anno potrebbe essere tutto ciò di cui hanno bisogno.
Europa

Train the Trainer – l'edizione del rapporto

Angels ha svolto il ruolo di fiammifero in un recente evento Train the Trainer, riunindo ospedali e Servizi d'emergenza per un rapporto di due giorni che ha servito alla formazione sull’ictus con un grande aiuto nella costruzione di relazioni. Ha funzionato?
Moldova

Rimodellamento della la cura dell'ictus in Moldavia

Un recente evento formativo per specialisti di neuroimaging ha gettato nuova luce sull'ambiziosa trasformazione della Moldavia nella cura dell'ictus, evidenziando la dedizione dei soggetti, l'evoluzione delle istituzioni e gli interventi che guidano un movimento nazionale verso esiti migliori per i paziente.
Unisciti alla comunità Angels
Powered by Translations.com GlobalLink Web Software