Passa al contenuto principale
Lettonia

Il potere della coerenza

Se c’era una classifica per i premi Angels, l’ospedale universitario Pauls Stradins si troverebbe in cima. La coerenza è la chiave, afferma il responsabile della stroke unit. Inoltre c'è sempre spazio per il miglioramento.
team Angels 12 gennaio 2025
"


"Siamo ciò che facciamo ripetutamente. L'eccellenza, poi, non è un atto, ma un'abitudine." 

Erratamente attribuita ad Aristotle, come potrebbe essere questa citazione, l'idea che la coerenza sia fondamentale per il successo è ad alta voce, come affermano tra gli altri, i migliori atleti, i ticoon aziendali e il Dott. Kristaps Jurj JJ, del Pauls Stradins Clinical University Hospital di Riga, in Lettonia. 

Se ci fosse una classifica per i premi Angels, l'ospedale del dott. Jurj risultava proprio in cima, con 24 premi diamantati e nessuna conclusione in vista. Hanno messo la mano all’inizio del 2018 quando si sono registrati in Angels, e alla fine di quell’anno hanno iniziato una serie di premi diamantati che sarebbero stati ininterrottamente ma per una scadenza di inserimento dei dati saltata nell’estate del 2023. 

"Iniziate qualcosa, lavorateci fino a quando pensate che funzioni e poi continuate a farlo", spiega il Dott. Jurj. Una volta raggiunta la coerenza, il trattamento dell'ictus acuto diventa "una routine", e se si tratta di una routine di prima classe allora "un residente di secondo anno può prendere una decisione corretta sul trattamento in circa 10 minuti". 

"


Il Dott. Jurj”) attribuisce la sua sicurezza all’addestramento del medico dell'emergenza più importante per l’ictus in Lettonia e del vincitore del premio ESO Premio Spirito di eccellenza, la Prof.ssa Evija Miglane. Ma è stato sotto la sua leadership che il personale della stroke unit di Pauls Stradins sia arrivato nella fase internazionale e sia rimasto lì. Durante un evento di formazione Angels-the-trainer in cui è stato invitato come relatore, il dottor Jurj è entrato a far parte del pubblico per una presentazione dell'intervento post-acuto, il Progetto Freccia, e ha visto un'altra opportunità per migliorare.

Sviluppato da tre infermieri pressol’Ospedale universitario regionale di Málaga in Spagna, il Progetto Freccia standardizza la cura dell’ictus acuto attraverso un sistema di frecce con codifica a colori che aiutano medici, infermieri e persino portatori a identificare facilmente il tipo di ictus e il lato colpito, e tramite un codice QR ad accedere ai dettagli dei protocolli di trattamento per ogni giorno, come i controlli regolari per la disfagia, la glicemia e la febbre.

Il dott. Jurj è stato colpito dalla semplicità e dalla chiarezza risultanti dall’uso di colori e pittogrammi, compresi quelli che indicano se un paziente era stato sottoposto a test per difficoltà di deglutizione e, una volta testato, quali limitazioni vi erano nell’assunzione di cibo. Nel giro di pochi mesi, una versione adattata del progetto era alla base della sua stroke unit. 

"


Ecco qualcosa che potrebbe aiutare

La deglutizione per gli esseri umani è un’attività complessa. Ci vogliono circa 50 paia di muscoli e diversi nervi cranici perché il cibo venga trasportato in modo sicuro dal cucchiaio allo stomaco, un percorso che consiste in tre fasi.

Nella fase orale, la lingua raccoglie il cibo, quindi lavora con la mandibola per spostarlo intorno alla bocca pronto per la masticazione. La masticazione scompone il cibo nella giusta dimensione e consistenza, coadiuvato dalla saliva, che ammorbidisce il cibo. 

Nella fase faringea, la lingua spinge il cibo verso la parte posteriore della bocca, innescando una risposta di deglutizione che passa il cibo attraverso la gola. Per evitare che cibo o liquidi penetrino nelle vie aeree e nei polmoni, la laringe si chiude ermeticamente e la respirazione si arresta. Parlare mantiene aperte le vie aeree, e questo potrebbe essere il motivo per cui tua madre ti ha detto di non parlare mentre mangi.

La fase esofagea dura solo circa tre secondi, durante i quali il cibo o il liquido entra nell’esofago e viene trasportato allo stomaco. 

È un'interazione muscolare ben coordinata a cui la maggior parte delle persone non pensa mai tranne che in quelle occasioni in cui qualcosa che mangiano o bevono "cada nel modo sbagliato". Poi un conati 

o il riflesso della tosse di solito cercherà di risolvere il problema.

Se, tuttavia, un ictus o un altro disturbo del sistema nervoso interferisce con la risposta alla deglutizione, i pezzi di cibo possono bloccare il passaggio dell’aria e il cibo o il liquido che rimane nelle vie aeree può entrare nei polmoni, causando polmonite da aspirazione. 

Il Dott.Jurj è stato disturbato da un’elevata incidenza di aspirazione nella sua stroke unit, che ha interessato fino al 30 per cento dei pazienti. Ecco qualcosa che potrebbe essere di aiuto. Ha tradotto i materiali in lettone e li ha presentati presso il suo ospedale ad agosto, collaborando con un nutrizionista e logopedista per dare più sostanza alle linee guida del progetto Arrow.

È troppo presto per misurare l'impatto sui tassi di aspirazione, ma ci sono chiari aspetti positivi, incluso il fatto che gli infermieri sono ora autorizzati a valutare le capacità di un paziente e, insieme ai nutrizionisti, possono seguire alcuni percorsi decisionali sulle diete dei paziente piuttosto che basarsi solo sulla loro esperienza pratica.

I pittogrammi non sono solo utili al personale medico, ma aiutano anche i parenti a comprendere le restrizioni nutrizionali dei pazienti, afferma il Dott. Jurj giudiziari. 

Un problema che sta ancora cercando di risolvere è la variabilità nelle texture modificate (classificate come nettare, miele e budino) che rendono il cibo sicuro da deglutire per i pazienti a seconda del loro punteggio di disfagia. Anche qui, la coerenza sarà la chiave del successo. 

"


'Assicurarsi che non peggiori'

Il primo incontro del dott. Jurj con un paziente con ictus è stato un baptismo di incendio il primo o il secondo giorno della sua specializzazione in neurologia. Ricorda che il medico, dopo aver iniziato la trombolisi, è stato chiamato via e gli ha lasciato le istruzioni per osservare il paziente e prendere appunti ogni quindici minuti. Lo ha lasciato con un'incisura terrificante: "Ha detto che niente peggiora." 

Era un momento ansioso per il neurologo che in realtà voleva diventare un ortopedico. Quando il programma si è rivelato pieno, ha sorpreso sua madre seguendo i suoi passi nella neurologia. Hanno lo stesso cognome e quando una paziente le ha recentemente chiesto se fosse correlata a "quella famosa Dott.ssa Jurj”) il primo Dott. Jurj risultava insoddisfatto, riferisce. (Indubbiamente era anche orgogliosa).

È diventato uno specialista dell’ictus per lo stesso motivo per cui voleva fare l’ortopedia: voleva sporcare le mani e in neurologia, l’ictus era dove si trovava l’azione.

"C'è sempre qualcosa da correggere", dice il Dott. Jurj. Anche quando devi tenere alcuni dei tuoi premi in scatole perché la parete dello schermo è diventata troppo piccola. "Per me entrano in onda. L'ispirazione arriva e poi faccio un cambiamento, faccio qualcosa di nuovo." 

Alcuni di questi cambiamenti potrebbero sembrare insignificanti, come un pittogramma su un portablocco o il manuale Angels la cura dell'ictus a casa tradotto in lettone per prevenire l’aspirazione dopo la dimissione, ma svolgono l’importante lavoro di salvare vite. 

Nel reparto ictus dell’Ospedale universitario regionale di Málaga, dove una breve descrizione per standardizzare l’assistenza infermieristica sviluppata nel Progetto Arrow, anche la coerenza sta ottenendo successo. Hanno inserito la tabella dei premi alla fine del 2023 e hanno appena vinto il loro secondo riconoscimenti diamantato consecutivo. 

È ragionevole credere, in qualsiasi ospedale che vince diamanti consecutivi, che abbia reso l’eccellenza un’abitudine. Conteggi di coerenza. E se continui a farlo abbastanza a lungo, alla fine avrai bisogno di una parete più grande. 

 

Altre storie come questa

New
Spagna

Hai ricevuto l'e-mail

La distanza tra Helsinki e il sud della Spagna è superiore a 4.000 km, ma per questi infermieri andalusiani, una cartolina inviata da ESOC non l’ha affatto ridotta.
Cile

Monitoraggio della qualità | Infermieri responsabili

Un team di infermieri in Cile ha accettato una sfida per misurare le prestazioni della la cura dell'ictus al fine di migliorare e nel processo ha trasformato la la cura dell'ictus presso il proprio ospedale. Luz Álvarez, Consulente Angels, racconta la sua anamnesi e le condivide.
Globale

Incontra i vincitori dei premi Eroi FAST 2025

Questi sono gli insegnanti, i bambini, i nonni e i leader della comunità il cui entusiasmo per la campagna di sensibilizzazione sull’ictus degli eroi FAST ci aiuta a salvare il mondo, un nonno alla volta.
Unisciti alla comunità Angels
Powered by Translations.com GlobalLink Web Software