Passa al contenuto principale
Polonia

Come i dati ci hanno spinto a migliorare

Il nostro viaggio verso l’ottimizzazione dell’assistenza ai pazienti colpiti da ictus è appena iniziato.
team Angels 11 giugno 2019
L’ospedale Skarysko-Kamienna è l’unico ospedale in una piccola città di 50.000 residenti nella Polonia centrale, che tratta circa 350 pazienti colpiti da ictus ogni anno, scrive la Dott.ssa MaNCORzata Fudala, responsabile della stroke unit dell’ospedale.
 


Albert Einstein ha notoriamente definito la pazzia come "fare sempre la stessa cosa, aspettandosi però risultati diversi". Questo è chiaro: se si vuole migliorare, si deve iniziare a fare qualcosa in modo diverso. Nel nostro caso, abbiamo optato per questa direzione non appena abbiamo iniziato a condurre il monitoraggio della qualità.

L’ospedale Skarżysko-Kamienna è l’unico ospedale di una piccola città di 50.000 abitanti nella Polonia centrale, in cui ogni anno vengono trattati circa 350 pazienti colpiti da ictus. Da diversi anni, la stroke unit esegue terapie di ricanalizzazione per via endovenosa in pazienti colpiti da ictus con un tasso di trattamento annuo del 10%. Non essendo disponibili dati sulla qualità delle cure o sui risultati del trattamento, abbiamo pensato che stessimo agendo nella giusta direzione. 
 
Alla fine del 2017, abbiamo stabilito retrospettivamente che il nostro tempo medio dall’ingresso in ospedale all’inizio del trattamento (DTT) era superiore a 90 minuti, con il 30% dei trattamenti somministrati dopo oltre 120 minuti. Il nostro buon umore svanì all'istante.
 
Nello stesso periodo, ci venne offerta l’opportunità di collaborare con l’iniziativa Angels. Il personale della nostra stroke unit ha condotto una sessione di brainstorming con il nostro consulente Angels, che ha portato alla seguente lista di azioni concrete:
 
  1. Aggiornare la procedura di ricanalizzazione con particolare attenzione al monitoraggio del percorso del paziente in ospedale e alla supervisione personale del medico.
  2. Registro RES-Q – inserimento dei dati di tutti i casi di ictus a partire da marzo 2018 ed esecuzione di analisi periodiche
  3. Conduzione di una serie di corsi di formazione per i servizi di ambulanza 
  4. Simulazione del percorso di trattamento dell’ictus in ospedale - 25 minuti di tempo DTT!
  5. Possibilità di eseguire il test del rapporto internazionale normalizzato (INR) presso il letto del paziente.
  6. Introduzione del test GUSS come test di screening standard per la disfagia.

Negli ultimi 6 mesi siamo riusciti ad aumentare il tasso di ricanalizzazione fino al 17% (nel primo trimestre del 2019 - fino al 23%!) e abbiamo dimezzato il tempo medio DTT, portandolo a 47,5 minuti. I fattori più importanti sono stati il monitoraggio della qualità e un cambiamento nell’atteggiamento del team, che ha portato a maggior entusiasmo, un più profondo senso di responsabilità e un migliore lavoro di squadra. I dati del Registro RES-Q ci hanno mostrato cosa abbiamo fatto bene e ciò che invece era necessario migliorare, consentendoci così di ottenere finora 1 Certificato ESO-Angels Gold e 2 Platinum.  
 
Il prossimo passo è quello di ridurre ulteriormente il nostro tempo DTT di altri 15 minuti e partecipare al progetto QASC, che mira a migliorare la cura dei pazienti implementando interventi infermieristici riguardanti iperglicemia, ipertermia e disfagia.

Siamo stati in grado di raggiungere tutto ciò senza ulteriori finanziamenti. Il nostro viaggio verso l’ottimizzazione dell’assistenza ai pazienti colpiti da ictus è appena iniziato. Con il monitoraggio della qualità e la giusta mentalità, siamo certi che continueremo a migliorare. 

Altre storie come questa

New
Spagna

Hai ricevuto l'e-mail

La distanza tra Helsinki e il sud della Spagna è superiore a 4.000 km, ma per questi infermieri andalusiani, una cartolina inviata da ESOC non l’ha affatto ridotta.
New
Cile

Monitoraggio della qualità | Infermieri responsabili

Un team di infermieri in Cile ha accettato una sfida per misurare le prestazioni della la cura dell'ictus al fine di migliorare e nel processo ha trasformato la la cura dell'ictus presso il proprio ospedale. Luz Álvarez, Consulente Angels, racconta la sua anamnesi e le condivide.
Globale

Incontra i vincitori dei premi Eroi FAST 2025

Questi sono gli insegnanti, i bambini, i nonni e i leader della comunità il cui entusiasmo per la campagna di sensibilizzazione sull’ictus degli eroi FAST ci aiuta a salvare il mondo, un nonno alla volta.
Unisciti alla comunità Angels
Powered by Translations.com GlobalLink Web Software