Presso l’ospedale Péterfy di Budapest, l’urgenza è ovviamente una questione. Oltre a essere un ospedale generale, è un centro traumatologico dove la differenza tra vita e morte viene spesso misurata in pochi secondi.
Un ambiente orientato alla velocità, è un ambiente felice per il trattamento dell’ictus, in cui il costo di un minuto sprecato viene conteggiato in 1,9 milioni di neuroni, 14 miliardi di sinapsi e 12 km di fibre mielinizzate attraverso i quali passano i pensieri umani. Al contrario, ogni minuto risparmiato tra l’inizio dei sintomo e il trattamento per ripristinare il flusso di sangue e ossigeno al cervello può fare la differenza tra una catastrofe che altera la vita e una vita ripresa.
Consapevolmente della differenza al minuto, il personale della stroke unit dell’ospedale Péterfy ha prosperato in questo ambiente molto frenetico, in cui ogni parte dell’infrastruttura ha sostenuto i propri sforzi per eliminare il ritardo, semplificare il processo decisionale e garantire che un singolo paziente non cadesse al di fuori della finestra terapeutica. Uno spirito di competizione amichevole tra i medici più giovani che si occupano di ictus, che si ripercuote ulteriormente sui tempi door-to-needle, offrendo benefici significativi ai loro pazienti.
Ma a maggio 2021, mentre il settore sanità globale stava iniziando a emergere dalla crisi sanitaria più grave di un secolo, il personale della stroke unit dell’ospedale di Péterfy stava affrontando una crisi propria. La ristrutturazione istituzionale ricolloca il reparto di neurologia in un edificio a un chilometro di distanza, sostituendo la propria infrastruttura costruita per la velocità con un ambiente relativamente tranquillo. La loro sfida sarebbe quella di fornire un livello di assistenza simile in un ambiente di gran lunga meno preparato per l’azione tempestiva e l’attenzione al laser che salva vite in caso di emergenza.
Poco più tardi di 18 mesi, l’ospedale Péterfy sta per diventare solo il terzo ospedale in Ungheria per ottenere un premio ESO Angels Diamond Award, assegnato agli ospedali che soddisfano i criteri più rigorosi per l’eccellenza nella la cura dell'ictus.
Da parte del duro lavoro, ecco cinque motivi per cui il personale della stroke unit dell'ospedale Péterfy non solo ha superato la sfida, ma l'ha superata per qualificarsi per un riconoscimenti internazionale.
1 Lo hanno fatto come team
La la cura dell'ictus è un lavoro di squadra. Più forte è un team, migliori sono i risultati che ottengono per i loro pazienti. Di fronte a una sfida che potrebbe potenzialmente avere un impatto su tutti i loro pazienti futuri, i medici dell’ospedale Péterfy hanno radunato il loro spirito di squadra e cercando insieme soluzioni hanno trasformato una crisi in una sfida di risoluzione dei problemi.
2 La leadership è condivisa
Guidato dal capo della neurologia, il Dott. Pál Salacz, che ha dato il via al tono, tutti nel team si sono presi la responsabilità della sfida e hanno condiviso le proprie idee per mitigare l’impatto della mossa sulla cura dei paziente. Questo atteggiamento positivo si è diffuso a tutti coloro che hanno chiesto di aiutarli ad adattarsi alla nuova situazione, dai loro colleghi in radiologia, dal laboratorio e dall’UTI ai loro partner nel Servizi d'emergenza.
3 Avevano già in atto buone pratiche
Prima del mese di maggio 2021 la pre-notifica era standard e la chiamata del Servizi d'emergenza è stata ricevuta dal neurologo di turno o dalla stroke unit. Inoltre, nonostante abbia un pronto soccorso nei locali, per evitare ritardi nel triage e accelerare la decisione del neurologo ha incontrato il paziente alla porta. Non c'era motivo per cui non dovrebbero trasferire queste pratiche nel loro nuovo edificio in cui c'era il vantaggio aggiuntivo del paziente portato direttamente alla TC.
4 Hanno portato con sé il loro senso di urgenza
L’emergenza non è un reparto, ma una mentalità e il personale della stroke unit dell’ospedale Péterfy ha portato con sé questa mentalità. Non lavorando più in un sistema che era stato regolato per la velocità, sapevano che per ottenere gli stessi risultati avrebbero dovuto lavorare ancora di più. Il loro approccio era quello di agire come se il nuovo edificio fosse un ospedale di emergenza e di portare l’urgenza e gli atteggiamenti che avevano sviluppato nel loro precedente edificio nella loro nuova sede. L’installazione di un pronto soccorso presso i nuovi locali potrebbe richiedere anni, difficilmente conta, per i quali i pazienti colpiti da ictus ricoverati presso l’ospedale Péterfy potrebbero anche esserne già uno.
5 Il riconoscimento è un motivo per lavorare di più
Essere riconosciuti per il loro lavoro ha portato il personale della stroke unit presso l’ospedale Péterfy ancora più vicino, afferma il giovane medico dell'emergenza che guida il loro sforzo di raccolta dei dati. "Tutti sono stati felici ed entusiasti quando abbiamo sentito la possibilità di vincere il riconoscimenti e, di conseguenza, stiamo lavorando ancora di più se possibile. A volte riteniamo che il nostro tempo DTN e il tasso di ricanalizzazione non siano abbastanza buoni, ma questo feedback positivo chiarisce il dubbio e ci consente di concentrarci sul lavoro stesso in modo da poter migliorare ulteriormente." Sebbene non abbiano bisogno dei riflettori conferiti da un riconoscimenti, sono soprattutto contenti che non sarà una sola persona a essere riconosciuta, ma il loro intero team, per il lavoro di cui possono essere tutti orgogliosi.