La realizzazione di questo progetto congiunto ha avuto inizio a maggio 2018 contemporaneamente in dodici Paesi europei: Spagna, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca, Lettonia, Croazia, Macedonia, Grecia, Ucraina, Georgia, Ungheria e Turchia. Nel 2019, questo progetto si è esteso anche in altri Paesi, permettendo ai pazienti di Slovacchia, Cipro e Francia di ricevere queste informazioni importanti.
Grazie all’iniziativa Angels, ospedali selezionati in questi Paesi sono ora in grado di fornire informazioni sull’ictus e sulle importanti fasi successive da compiere nel percorso verso la guarigione a pazienti colpiti da ictus e alle persone che prestano assistenza. Il materiale per il paziente comprende cinque opuscoli su diversi argomenti. Gli opuscoli includono i recapiti di organizzazioni nazionali, regionali e locali di supporto sull’ictus, in modo che i pazienti e le persone che prestano assistenza possano ricevere ulteriore supporto nei mesi e negli anni successivi all’episodio di ictus. La Stroke Association nel Regno Unito ha gentilmente fornito informazioni negli opuscoli, che abbiamo successivamente tradotto in tutte le lingue comprese nel progetto, applicando la procedura di informazione standard per ogni traduzione.
"L'obiettivo dell'Iniziativa Angels di migliorare gli esiti dell'ictus, salvare vite e ridurre la invalidità a lungo termine è in linea con gli obiettivi del SAFE, che ha portato a una partnership di grande successo che entrambi continuiamo a godere. Il progetto SAFE Angels sta già influenzando positivamente la comunicazione tra operatori sanità e pazienti. Gli opuscoli ricchi di informazioni consentono ai pazienti di comprendere meglio la loro condizione e di essere più attivamente coinvolti nelle loro decisioni trattamento, con l’obiettivo di migliorare gli esiti”, ha affermato Jelena Misita, coordinatore del progetto per conto di SAFE.
In base ai feedback ricevuti dai pazienti e dai medici negli ospedali aderenti al progetto, nel 2019 SAFE ha apportato delle modifiche al formato degli opuscoli, raccogliendoli tutti e cinque in un opuscolo appositamente progettato. Il titolo principale è “Sopravvivere all’ictus” e l'opuscolo include un codice ISBN per ogni lingua. Tutti gli opuscoli rimangono proprietà intellettuale di Stroke Association UK, tradotti secondo le loro regole di standardizzazione e politica di revisione, assicurando un materiale di alta qualità e aggiornato per i pazienti colpiti da ictus, per le loro famiglie e per le persone che prestano assistenza.
Per ulteriori informazioni sul progetto SAFE Angels e sul materiale per i pazienti, visitare il sito www.safestroke.eu.