Passa al contenuto principale
Slovacchia

Aggregazione di guadagni marginali

Piccoli miglioramenti a una procedura già funzionante hanno avuto un effetto quantificabile in Slovacchia.
Angels team 20 giugno 2017

La scomposizione di ogni aspetto del ciclismo olimpico in elementi più piccoli e il miglioramento di ciascun elemento dell’1% hanno portato all’oro olimpico la squadra britannica di ciclismo nel 2008. È possibile applicare lo stesso principio alla corsa per la vita di un paziente?



È ciò che il personale di alcune stroke unit della Slovacchia voleva scoprire. Stavano già attuando processi e procedure ottimali e a metà 2016 avevano un tempo DTN medio di soli 32 minuti, un risultato di quasi 50 minuti migliore rispetto alla media europea e di ben 28 minuti sotto l’ora raccomandata dalla linee guida. Così, quando è comparsa l’iniziativa Angels, la prof.ssa Zuzana Gdovinová, capo della sezione cerebrovascolare della Società slovacca di neurologia e il prof. Peter Turčáni, principale specialista in neurologia della Slovacchia, hanno colto al volo l’opportunità di introdurre un nuovo modo di pensare e nuova energia nel loro operato.

" "
Prof.ssa Zuzana Gdovinová


I risultati finora ottenuti sono limitati, ma importanti. In collaborazione con la prof.ssa Gdovinová, la dott.ssa Eva Rozprávková, la dott.ssa Ľubica Bajerovská e un gruppo di giovani ed entusiasti capi di dipartimenti neurologici della Slovacchia (dott. Michal Kovácik, dott. Vlastimil Serdahely e dott. Marek Krivošík), abbiamo iniziato a scomporre il processo di trattamento dell’ictus suddividendolo nei singoli componenti.

L’area che sembrava necessitare di un maggiore miglioramento era la fase pre-ospedaliera, quindi abbiamo modificato la scheda esistente di pre-notifica dell’ambulanza. La nuova scheda includeva domande più precise per identificare meglio le informazioni fondamentali sull’anamnesi medica del paziente, come i farmaci esatti attualmente assunti dal paziente con ictus e una descrizione dell’ambiente riscontrato dall’equipaggio dell’ambulanza all’arrivo. Ma, soprattutto, è stato incluso il numero di cellulare delle stroke unit da utilizzare per la pre-notifica. Questi miglioramenti marginali apportati ad un processo già correttamente funzionante hanno sortito un effetto misurabile.



Il personale della stroke unit del dott. Kováčik dell’ospedale Liptovský Mikuláš ha iniziato ad utilizzare la nuova scheda dell’ambulanza e dopo due mesi i risultati hanno mostrato una riduzione del tempo DTN di quasi il 20%, ovvero un risparmio di sei minuti su un tempo già incredibilmente breve di 32 minuti.

Ora che abbiamo assaporato il successo, non vogliamo fermarci qui. Il nostro prossimo obiettivo è distribuire a livello nazionale la scheda migliorata dell’ambulanza. Grazie alla dott.ssa Eva Hanáčková che ha organizzato un incontro con il dott. Matej Polák, capo dell’Associazione dei servizi medici di emergenza in Slovacchia, abbiamo compiuto un passo in avanti verso il raggiungimento di questo obiettivo.

More stories like this

Iraq

Blazing A Trail In Iraq

He believes in his mission, and he believes in himself, says the young neurologist whose journey is a testament to his unwavering commitment to improving stroke care in Iraq.
Kazakistan

Next Stop Asana

The Kaunas Stroke Simulation Team went to Kazakhstan for the opening of the first simulation center in Central Asia. Doctors from Lithuania conducted a cross-national simulation training to equip Kazakh physicians with the skills and confidence to carry out the rapid expansion of stroke services in the country.
Lettonia

The Power of Consistency

If there was a leaderboard for Angels Awards, Pauls Stradins Clinical University Hospital would be right at the top. Consistency is the key, the head of the stroke unit says. Plus there’s always room for improvement.
Unisciti alla comunità Angels
Powered by Translations.com GlobalLink Web Software