Guidata dalla sua passione per la chimica e le scienze farmaceutiche, Federica si è laureata in Chimica Medica presso l'Università Sapienza di Roma. Successivamente, ha conseguito un dottorato di ricerca in biochimica, approfondendo il nuovo studio sulle proteine metaboliche non canoniche che legano gli acidi nucleici, che è stato approfondito durante la sua borsa di studio post-dottorato.
La sua ricerca si è concentrata sulla definizione di nuove vie metaboliche molecolari potenzialmente rilevanti per il cancro e le malattie neurologiche e sullo sviluppo di terapie innovative per il loro trattamento, i cui risultati sono stati presentati in numerose conferenze nazionali e internazionali e pubblicati su riviste peer-reviewed.
Concessa con una sovvenzione per la mobilità, ha condotto parte della sua attività di ricerca presso l’Istituto di Enzimologia, Centro di ricerca delle scienze naturali (RCNS) di Budapest. Ha anche conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia, Biochimica e Biotecnologie Farmaceutiche presso l’Università Sapienza di Roma.
Con un solido background accademico e scientifico, Federica ha deciso di applicare le sue competenze per contribuire in modo significativo al miglioramento del sistema sanità italiano, partecipando all’Iniziativa Angels e supportando l’ottimizzazione efficace del percorso trattamento per i pazienti colpiti da ictus.